petrolio
L’alleanza rinnovata tra Venezuela e Iran contro gli Usa
Cosa hanno in comune la Repubblica Islamica dell’Iran e la Repubblica Bolivariana del Venezuela? All’apparenza molto poco. In realtà le relazioni tra i due...
Tra petrolio e green: il futuro incerto dell’Oman
L'autrice di questa analisi è Letizia Graziani, vincitrice per la sezione Medio Oriente del concorso indetto da Orizzonti Politici durante il workshop "Scrivere nell'era...
Cina e USA alla conquista del nuovo El Dorado Artico
La Corsa all’Artico rappresenta indubbiamente una delle grandi tematiche della geopolitica recente. Il cosiddetto Oceano Polare, complice il surriscaldamento globale, si sta inesorabilmente sciogliendo,...
L’Arabia Saudita e il virus: un’occasione inaspettata
Le conseguenze delle restrizioni applicate dai governi a causa dell’epidemia del Covid-19 hanno, per mesi, portato alla sospensione del traffico aereo e terrestre e...
Petrolio, storia di un crollo annunciato
Quello di lunedì mattina è stato un risveglio col mal di testa per i mercati petroliferi. Lo scorso 9 marzo infatti è stato registrato...
Parliamo di responsabilità : la donna in Medio Oriente e le colpe dell’Occidente
Poco più di un anno fa, a giugno del 2018, è finalmente caduto il divieto di guida per le donne in Arabia Saudita. Nonostante il...
I dittatori di oggi: Nicolás Maduro
Con questo articolo, Orizzonti Politici inaugura la nuova rubrica "I dittatori di oggi", oggi dedicata a Nicolás Maduro, dittatore venezuelano.
Siamo abituati a pensare che...
Il conflitto in Sud Sudan: una guerra senza vincitori
Il Sud Sudan sembra poter finalmente voltare le spalle al conflitto che l'ha segnato. Perché nonostante sia lo stato più giovane del mondo essendo...