fbpx

INDIPENDENTI, COSTRUTTIVI, ACCESSIBILI

Home Mondo Europa

Europa

Perché dopo vent’anni l’UE e l’Italia hanno ancora un problema con la gestione dell’immigrazione

  "Adotteremo un approccio umano e umanitario. Salvare vite in mare non è un'opzione.  E quei paesi che assolvono i loro doveri giuridici e morali o...

Tra pragmatismo e diritti umani: gli accordi migratori tra Unione Europea e Paesi del Nord Africa

È recente la tragedia di Cutro, in provincia di Crotone, dove il 26 febbraio 2023 un’imbarcazione partita dalla Turchia con a bordo circa 200...

Non tutto è verde quel che è “green”: cos’è il greenwashing

“Molti di voi hanno visto probabilmente le magliette fatte con bottiglie di plastica. Sfortunatamente, spesso solo l’1% o meno del materiale impiegato deriva da...

Perché la Georgia è sempre più cruciale per la geopolitica mondiale

Il ritorno della guerra in Europa ha causato un radicale cambio nella geopolitica della regione, riaccendendo i riflettori sulla Georgia, un Paese considerato uno...

Eurobarometro: l’opinione dei cittadini UE

All’alba dell’anniversario della guerra in Ucraina, in un'Europa che si sta lentamente riprendendo dagli anni definiti dalla pandemia da COVID-19 e dai suoi gravi...

Amici o nemici? Il gruppo di Visegrád

Era il 15 febbraio 1991 quando Polonia, Ungheria e l’allora Cecoslovacchia stabilirono un’alleanza culturale e politica basata su rapporto di cooperazione nei campi economico,...
3,900FansMi piace
29,200FollowerSegui
1,500FollowerSegui
1,000FollowerSegui