America Latina
Le proteste in Perù e la crisi sistemica della democrazia in Sudamerica
A dicembre dello scorso anno sono scoppiate proteste in tutto il Perù rivelando la crisi sistemica della democrazia non solo nel Paese andino ma...
Africa e Medio Oriente
Una lotta ancora non vinta: cosa succede allo stato di diritto nel mondo
Con la categoria “democrazia liberale” si intendono quegli Stati in cui sono assodate la partecipazione attiva dei cittadini alla politica e il godimento di...
America Latina
In Brasile, Bolsa Familia celebra vent’anni tra successi e dubbi
Il programma di welfare Bolsa Familia, fulcro della politica sociale in Brasile del Presidente Lula, si basa su un semplice principio: è possibile fare...
America Latina
Al tavolo con i guerriglieri: perché la Colombia vuole la pace con l’ELN
Martedì 4 ottobre il nuovo governo della Colombia e l’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) hanno annunciato da Caracas, Venezuela, l’inizio dei dialoghi di Pace....
America Latina
Il Cile e il referendum su una Costituzione (troppo?) progressista
Dopo tre anni dalle proteste del 2019, con un referendum popolare il Cile ha bocciato la proposta di una nuova Costituzione suscitando clamore a...
America Latina
Tra violenza e voglia di cambiamento: le elezioni in Colombia
In Colombia si stanno svolgendo le elezioni presidenziali per sostituire l'attuale presidente Iván Duque, mentre il tasso di violenza aumenta drasticamente. All’inizio di marzo,...