Energia e ambiente
La geopolitica dell’energia dall’Europa all’Asia
La sicurezza energetica ha un prezzo; lo ha detto il Segretario Generale dell’OPEC Haitham Al Ghais, e di fatto la geopolitica dell'energia oggi pesa...
Energia e ambiente
Il Nord America può diventare leader globale dell’energia?
Il Nord America è un’area geografica con un potenziale straordinario in materia di risorse energetiche: Stati Uniti e Canada sono benedetti da cospicue riserve...
Analisi
Come il cambiamento climatico genera crisi umanitarie
Che il cambiamento climatico rappresenti una minaccia imminente è ormai ampiamente provato. I suoi effetti compromettono i diritti umani, creando nuovi bisogni umanitari, aggravando...
Analisi
Sicurezza alimentare: il 2022 è il peggior anno di un trend negativo iniziato nel 2015
La sicurezza alimentare come sfida per la Comunità Internazionale
Il raggiungimento della sicurezza alimentare (food security) di ogni individuo è una grande sfida per la Comunità...
Analisi
I dilemmi dell’Europa di fronte alla crisi energetica
La situazione geopolitica dopo l'invasione dell'Ucraina, insieme alle difficoltà legate al post-pandemia, rischia di mettere l'Europa in ginocchio davanti alla crisi energetica. In che...
Analisi
Per sconfiggere il cambiamento climatico bisogna combattere la disuguaglianza di genere
La disuguaglianza di genere è molto simile al cambiamento climatico. E’ un fenomeno orizzontalmente integrato, ovvero coinvolge tutti gli aspetti della società e le...