Economia
Le politiche monetarie espansive, un’arma a doppio taglio contro la crisi
La crisi economica generata dalla pandemia di Covid-19 ha costretto le banche centrali di tutto il mondo a emettere all'unisono un “Whatever it takes”...
Economia
Catene globali del valore: vantaggi e problemi del commercio mondiale
Con l’avvento del 2021, il Regno Unito ha definitivamente cessato di far parte dell’Unione europea. Il 20 gennaio dello stesso anno ha segnato la...
Economia
In che modo le banche centrali hanno combattuto il covid?
Articolo pubblicato per Business Insider Italia
E’ passato un anno dal primo lockdown dovuto alla pandemia e gli occhi di tutti sono puntati sulla distribuzione...
Economia
Il dilemma del litio: transizione ecologica e danni ambientali
Articolo pubblicato su Business Insider Italia
A settembre 2020 la Commissione europea ha presentato il nuovo piano d’azione per le materie prime critiche, definite tali...
Economia
Troppo grandi per le tasse? La sfida dei big tech
Lo si è detto a più riprese: la pandemia ha spinto al limite del parossismo tendenze e distorsioni già presenti sullo scenario globale. Accade...
Economia
The ageing bomb, l’invecchiamento nell’economia del futuro
Disse un giorno Anna Magnani, rivolgendosi ai suoi truccatori: “Non togliermi neppure una ruga. Le ho pagate tutte care”. Ebbene, invecchiare costa e non...