infrastrutture
La mobilità in Italia è un’Odissea
Uno degli intenti presenti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) è quello di rendere la mobilità in Italia e le infrastrutture connesse...
Perché il Water Divide è alla base dei problemi delle risorse idriche in Italia
La siccità senza precedenti che ha colpito in Nord Italia, durante il primo semestre del 2022, ha riportato all’attenzione pubblica l’urgenza di preservare le...
Dal 900 a oggi: la storia delle risorse idriche in Italia
La siccità senza precedenti che ha colpito in Nord Italia, durante il primo semestre del 2022, ha riportato all’attenzione pubblica l’urgenza di preservare le...
Alla scoperta del Servizio Idrico Integrato: così si sprecano le risorse idriche in Italia
La siccità senza precedenti che ha colpito in Nord Italia, durante il primo semestre del 2022, ha riportato all’attenzione pubblica l’urgenza di preservare le...
Il grande disgelo: così fiorisce la geopolitica dell’Islanda
Con un territorio di 103 mila chilometri quadrati e una popolazione di 366 mila abitanti, l’Islanda rappresenta sempre di più uno snodo che fa...
Le infrastrutture per un’Italia a misura di Gen Z
Nel presente documento sono riassunti i contenuti trattati nel documento “Italia a misura di Gen Z” a cura del think tank Orizzonti Politici. Il...
La competitività è un problema sempre più urgente per l’Italia
Competitività economica: di cosa si tratta?
Secondo la definizione fornita dal World Economic Forum (WEF), la competitività economica è l’insieme di istituzioni, politiche e fattori...
Il futuro delle infrastrutture in Africa
Negli ultimi decenni, l’Africa ha visto le proprie economie svilupparsi, diventando sempre più integrate nel mercato mondiale. Questa crescita, benché si sia mantenuta positiva...
Come l’Africa sta colmando il suo deficit infrastrutturale
Positiva ma disomogenea e trattenuta: sono questi gli attributi che delineano la crescita socio-economica dell’Africa dei giorni nostri. Se è vero che la crisi...
Trasporti e merci: le sfide dell’Ue dopo il Covid-19
Articolo pubblicato su Business Insider Italia
Durante il lockdown, nelle città deserte ma allo stesso tempo piene: i flussi trasporti e merci e i rifornimenti...