Africa e Medio Oriente
La Russia in Africa: la strategia del Cremlino per influenzare il continente
Nell’ottobre del 2019, 43 capi di stato e di governo africani si sono recati a Sochi, una città di villeggiatura russa situata sul Mar...
Africa e Medio Oriente
In Tunisia accelera la regressione democratica
L’undici gennaio 2011 la popolazione Tunisina fu la prima del mondo arabo a insorgere contro un regime dittatoriale, ponendo fine a quello che l’occidente...
Africa e Medio Oriente
Così una riforma della giustizia sta dividendo Israele
La riforma della giustizia proposta dal nuovo governo di Israele ha causato nel Paese una forte ondata di proteste, generando un acceso dibattito pubblico....
Africa e Medio Oriente
Dai gasdotti ai rigassificatori: le ambizioni dell’Italia come hub del gas mediterraneo
In seguito all’invasione russa dell’Ucraina, la valenza strategica del gas naturale liquefatto (GNL) e la corsa ai terminali GNL sembrano essere divenuti la nuova...
Africa e Medio Oriente
Una lotta ancora non vinta: cosa succede allo stato di diritto nel mondo
Con la categoria “democrazia liberale” si intendono quegli Stati in cui sono assodate la partecipazione attiva dei cittadini alla politica e il godimento di...
Africa e Medio Oriente
La Spagna, la crisi migratoria e il conflitto dimenticato in Sahara Occidentale
Le tensioni nel Sahara Occidentale sono spesso una delle cause delle crisi migratorie che colpiscono la Spagna. A maggio 2021 più di 8.000 migranti...