fbpx

INDIPENDENTI, COSTRUTTIVI, ACCESSIBILI

Home Mondo Africa e Medio Oriente

Africa e Medio Oriente

Dai gasdotti ai rigassificatori: le ambizioni dell’Italia come hub del gas mediterraneo

In seguito all’invasione russa dell’Ucraina, la valenza strategica del gas naturale liquefatto (GNL) e la corsa ai terminali GNL sembrano essere divenuti la nuova...

Una lotta ancora non vinta: cosa succede allo stato di diritto nel mondo

Con la categoria “democrazia liberale” si intendono quegli Stati in cui sono assodate la partecipazione attiva dei cittadini alla politica e il godimento di...

La Spagna, la crisi migratoria e il conflitto dimenticato in Sahara Occidentale

Le tensioni nel Sahara Occidentale sono spesso una delle cause delle crisi migratorie che colpiscono la Spagna. A maggio 2021 più di 8.000 migranti...

Così l’instabilità di Israele può far risorgere Netanyahu

Il 20 giugno la coalizione-esperimento anti Benjamin ''Bibi'' Netanyahu è fallita, portando a cadere il governo ad un anno esatto dalla sua entrata in...

Sorgente di pace: come la Turchia prende terreno in Siria

Mentre il mese scorso la Turchia, in un cambio d’immagine volto a modernizzare l’immagine del Paese a livello internazionale, chiedeva ufficialmente all’ONU di essere...

Talebani, povertà e carestia: la situazione dell’Afghanistan oggi

Sono trascorsi più di sette mesi dal 14 Agosto 2021 quando, dopo 20 anni di campagna militare USA, i talebani hanno preso il potere...
3,900FansMi piace
29,200FollowerSegui
1,500FollowerSegui
1,000FollowerSegui