Geopolitica
Così la guerra in Ucraina sta cambiando la geopolitica dell’Artico
Il Grande Nord era riuscito a mantenere la reputazione di essere una regione pacifica e cooperativa nonostante negli ultimi anni la corsa all’egemonia si fosse fatta...
Quasi amici: le relazioni tra Cina e Russia durante la guerra in Ucraina
Il 24 febbraio 2022, lo stesso giorno in cui Vladimir Putin dava avvio all’ “operazione speciale” per attaccare militarmente l’Ucraina, nove aerei da guerra...
L’oro tossico, così il traffico dell’eroina attraversa il mondo
Secondo il più recente rapporto sul consumo di droghe dell’UNODC (Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine),...
Gli effetti della crisi in Afghanistan sui migranti
Sul piano internazionale, il ritorno al potere dei Talebani in Afghanistan è stato simile ad un terremoto: rapido, improvviso, e gravido di conseguenze. Tra...
Addio Era glaciale: così le potenze internazionali si preparano per la corsa all’Artico
I rischi del Global Warming e i pericoli derivanti dalla scomparsa dell’Artico sono ormai condivisi da un pubblico sempre più ampio. Nel periodo 1979-2020...
“Guerre stellari”: così la geopolitica si gioca nello spazio
Gli anni ‘20 potrebbero riportare l’attenzione del grande pubblico verso l’esplorazione spaziale. Forse sarà meno emozionante rispetto agli anni ‘60 e probabilmente dovremo aspettare...
Lo scontro Usa-Cina si combatte nel Mar Cinese Meridionale
Nelle scorse settimane, le forze della marina ed aeronautica degli Stati Uniti hanno iniziato a svolgere intense attività nei pressi del Mar Cinese Meridionale....
Tra tecnologia e geopolitica, il punto sulla decarbonizzazione dei trasporti
Articolo pubblicato per Business Insider Italia
Alla fine del 2019 la Commissione europea ha annunciato il famoso Green Deal, il manifesto programmatico con cui l’Unione...
La dimensione globale della Cina: la Belt and Road e la Digital Silk Road
La Nuova Via della Seta, nota come Belt and Road Initiative (BRI), è l’emblema della definitiva rottura dello storico isolamento dalla Cina, a favore...
Cina contro Usa: una nuova guerra fredda?
L’espressione “guerra fredda” è stata introdotta per la prima volta nel linguaggio mainstream nel 1947, dal giornalista americano Walter Lippmann, e da allora è...