Geopolitica
Siria, perché Russia e Turchia si contendono le macerie?
Nonostante negli ultimi mesi l’attenzione dei media nazionali verso la guerra in Siria sia diminuita enormemente, questa va avanti e, a poco più di...
La sfera di influenza dell’Iran in Medio Oriente
Nei giorni che hanno seguito l'assassinio di Qasem Soleimani, generale iraniano a capo dell'unità Quds delle Guardie della Rivoluzione, si è parlato molto del...
I nuovi leader africani
Quando l’11 ottobre il Primo Ministro dell’Etiopia Abiy Ahmed ha vinto il premio Nobel per la pace, l’attenzione del mondo si è focalizzata sull'Africa....
Sodalizio Trump-Putin, pericoloso o pericolante?
La complicità fra i leader delle due superpotenze tradizionalmente perno degli equilibri geopolitici globali è prima di tutto umana, più che politica o affaristica....
La Cina alla conquista dell’Artico
La Cina ha manifestato sempre più interesse nei confronti dell'Artico e delle zone strategiche correlate. Questo articolo cerca di spiegare come essa sviluppa influenza nella zona e quali sono i suoi obiettivi.