fbpx

INDIPENDENTI, COSTRUTTIVI, ACCESSIBILI

Home Tags Xi Jinping

Xi Jinping

L’Europa tra gli Investimenti di Cina e Taiwan e i rischi della “dollar diplomacy”

Le tensioni innescate dalla visita di Nancy Pelosi a Taipei hanno messo in evidenza le enormi conseguenze che avrebbe un’escalation nello stretto di Taiwan....

Impressionare il mondo, convincere la patria: gli effetti delle Olimpiadi in Cina

I Giochi olimpici sono da sempre una piattaforma di soft power, che consente di trasmettere a livello globale cultura e valori propri dell’identità del...

Quarantene e chiusure: la Cina e il costo della politica Zero-Covid

In risposta alla pandemia di Covid-19, la Cina ha implementato uno stringente sistema di restrizioni di confine e di quarantene obbligatorie, con l'obiettivo di...

Sostenibilità e Uiguri: tutti i nodi della Belt and Road Initiative nell’Asia Centrale

Il ruolo economico e geopolitico della Repubblica Popolare Cinese a livello globale appare intrinsecamente collegato all’ingente quantità di investimenti diretti della Belt and Road...

Tra rinnovabili e carbone: la Cina nella lotta al cambiamento climatico

La crisi ambientale in Cina, risultato di decenni di rapida industrializzazione, pone spesso Pechino al centro del dibattito riguardo al cambiamento climatico. Tuttavia, anche...

I volti della Cina nelle missioni Onu: tra responsabilità e investimenti

Parallelamente allo sviluppo economico e alla politica di apertura, la Cina ha partecipato sempre più attivamente all’interno dell’Onu, fino a divenire, oggi, il principale...

Dopo il Covid, l’economia della Cina torna a ruggire

Articolo pubblicato su Business Insider Italia Dopo un preoccupante -6,8% registrato nel tasso di crescita durante il primo trimestre del 2020, a partire dal secondo...

Autarchia e hi-tech: da dove parte la nuova economia duale della Cina

In un momento storico di crescente interdipendenza economica come quello della globalizzazione, la Cina visse una stagione di grande sviluppo e crescita del PIL...

Capitalismo o comunismo? Lo storico enigma cinese

Dopo gli enormi cambiamenti sociali ed economici che hanno interessato la Cina dalla fine degli anni Settanta ad oggi, ci si chiede il Paese...

Cina e Santa Sede: verso il disgelo diplomatico?

Il 22 ottobre si rinnova il controverso accordo tra Cina e Santa Sede per la nomina dei vescovi cattolici, da molti ritenuto l’inizio di...
3,900FansMi piace
29,200FollowerSegui
1,500FollowerSegui
1,000FollowerSegui