Crisi
Una nuova missione internazionale ad Haiti
Haiti è da anni imprigionata in una spirale di violenza, disastri naturali, criminalità e instabilità. Quella del Paese caraibico è una delle più gravi...
Nel Nagorno-Karabakh la pace ibrida non ha più garanti
La ‘pace ibrida’ che cristallizzava da tre anni il conflitto in Nagorno-Karabakh, è venuta meno martedì 19 settembre, quando l'Azerbaigian ha aperto le ostilità...
Le conseguenze della crisi alimentare nel Sahel
Il Sahel è una delle regioni meno vivibili del mondo, la combinazione di elevata instabilità politica e condizioni ambientali sempre più sfavorevoli rendono estremamente...
Burkina Faso: un’altra crisi africana dimenticata
Quella del Burkina Faso è “la crisi più trascurata del mondo”, secondo il Consiglio Norvegese per i Rifugati (NCR) . La situazione nel Paese africano è...
In Sudan i signori della guerra lottano ancora per il potere
Il Sudan è un paese sconvolto da guerre civili da decenni. Tra queste il conflitto armato in Darfur, iniziato nel 2003, è stato il più...
La crisi delle banche è una bufera passata?
Il sistema bancario è in continua evoluzione, oltre che in crisi. La Federal Reserve ha aumentato il costo del denaro dello 0,25%, portando i...
I dilemmi dell’Europa di fronte alla crisi energetica
La situazione geopolitica dopo l'invasione dell'Ucraina, insieme alle difficoltà legate al post-pandemia, rischia di mettere l'Europa in ginocchio davanti alla crisi energetica. In che...
Tutto quello che c’è da sapere sulle crisi umanitarie
Che cosa si intende per crisi umanitaria? Quali sono le cause, le conseguenze e gli attori in gioco? Analizzando lo stato delle crisi nel...
La Spagna, la crisi migratoria e il conflitto dimenticato in Sahara Occidentale
Le tensioni nel Sahara Occidentale sono spesso una delle cause delle crisi migratorie che colpiscono la Spagna. A maggio 2021 più di 8.000 migranti...
Perché le banche centrali stanno alzando i tassi d’interesse
Recentemente, la Fed ha annunciato un aggressivo rialzo dei tassi di interesse, il più alto dal 1994, per contrastare un’inflazione alta e crescente. In...