Articolo pubblicato su Business Insider Congestione, incidenti, inquinamento: ripensare la gestione della mobilità urbana è una delle grandi sfide dei nostri tempi. L’efficienza del sistema dei trasporti è un fattore
La pandemia ha colpito l'America Latina più duramente di qualsiasi altra regione al mondo, sia a livello economico che sanitario. Nel 2020 il Pil della regione ha subito una contrazione del
Lo scoppio della pandemia da Covid-19 ha generato una crisi storica nel mercato del petrolio: la riduzione della domanda nel 2020 rispetto al 2019 ha portato a uno shock che
La pandemia di Covid-19, e la crisi economica scaturita dalle chiusure per bloccare i contagi, hanno messo a dura prova lo spirito rigorista tedesco sui conti pubblici. Infatti, solo nel
Gli sviluppi della Politica economica nella Turchia di Erdogan Il complicato intreccio tra la sfera politica e quella economica ha causato una crisi dell'economia in Turchia. Le pressioni politiche del
Articolo pubblicato su Business Insider Italia La crisi economico-sanitaria da Covid-19 ha colpito tutti i settori della nostra economia. Ciò perché i freni ai consumi, inevitabilmente, finiscono per aggredire un’ampia
Articolo pubblicato per Business Insider Italia E’ passato un anno dal primo lockdown dovuto alla pandemia e gli occhi di tutti sono puntati sulla distribuzione dei vaccini. Nel mentre, da
Competitività economica: di cosa si tratta? Secondo la definizione fornita dal World Economic Forum (WEF), la competitività economica è l’insieme di istituzioni, politiche e fattori che determinano il livello di
Next Generation EU, è così che si chiama lo strumento di ripresa temporaneo da 750 miliardi di euro approvato assieme al bilancio a lungo termine dell’Unione europea. Un nome che
La società australiana è fortemente multiculturale: come riportato da Sbs, quasi un terzo della popolazione è nata all’estero. In questa percentuale si rintraccia un trend storico e costante: l’immigrazione in










