Analisi
Un’Ucraina che non ce l’ha fatta? Storia della Cecenia
La storia della Cecenia può essere descritta con tre parole: guerra, repressione e ribellione. Una popolazione montanara nell’area caucasica settentrionale che per secoli è stata...
Analisi
Tra Usa e Cina: la crisi in Pakistan
La crisi politica dell'ultimo mese in Pakistan sta mettendo alla prova la democrazia nel Paese, stremato dall’inflazione, e potrebbe modificare gli assetti geopolitici di...
Analisi
Impressionare il mondo, convincere la patria: gli effetti delle Olimpiadi in Cina
I Giochi olimpici sono da sempre una piattaforma di soft power, che consente di trasmettere a livello globale cultura e valori propri dell’identità del...
America Latina
La diplomazia cinese allontana Taiwan dall’America Latina
La diplomazia cinese sta avendo effetto sugli amici di Taiwan, che negli ultimi anni ha perso molti alleati. A ottobre 2021, con una nota...
Asia e Oceania
Nagorno-Karabakh: storia di uno dei conflitti congelati del mondo
I conflitti congelati (“frozen conflicts”), anche noti come protratti (“protracted conflicts”), sono scontri caratterizzati da fasi di stallo durante le negoziazioni per arrivare ad...
Asia e Oceania
Il panturchismo: così un’unione di Stati asiatici preoccupa Cina e Russia
Durante l’ottavo summit a Istanbul del 12 Novembre 2021, il Consiglio di cooperazione dei Paesi turcofoni si è ufficialmente rinominato in Organizzazione degli Stati...