Asia e Oceania
Pop e giovani: cosa chiedono le proteste in Thailandia
Il 2020 per la Thailandia è stato un anno di proteste, che hanno marcato una divisione politica interna e uno scontro generazionale sempre più...
Asia e Oceania
Il muro di gomma dell’Australia respinge l’immigrazione
La società australiana è fortemente multiculturale: come riportato da Sbs, quasi un terzo della popolazione è nata all’estero. In questa percentuale si rintraccia un...
Asia e Oceania
L’accordo tra USA e talebani non porta alla pace in Afghanistan
Lo scorso 2 dicembre, il governo dell'Afghanistan e i rappresentanti dei talebani hanno annunciato di aver raggiunto un accordo preliminare per proseguire i colloqui...
Asia e Oceania
La Comunità degli Stati Indipendenti e la sfiducia tra Stati ex-URSS e Russia
Quando l’Ucraina votò per l’indipendenza dall’Unione Sovietica, nel dicembre del 1991, era chiaro a tutti che l’impero comunista fosse ormai giunto al suo capolinea....
Asia e Oceania
Nagorno-Karabakh: storia di uno dei conflitti congelati del mondo
I conflitti congelati (“frozen conflicts”), anche noti come protratti (“protracted conflicts”), sono scontri caratterizzati da fasi di stallo durante le negoziazioni per arrivare ad...
Asia e Oceania
Il Sistema di Credito Sociale: ecco perché Xi non è Orwell
I media occidentali l’hanno spesso definito come il nuovo “Grande Fratello” cinese, con riferimento al romanzo distopico 1984: senza dubbio un paragone suggestivo, ma...