Analisi
La “trappola del debito” cinese esiste veramente?
Se vi è capitato di leggere qualche articolo sui finanziamenti cinesi ai Paesi in via di sviluppo, vi sarete molto probabilmente imbattuti nella “trappola...
Asia e Oceania
Perché il Giappone ora vuole il riarmo
Con i nuovi aggiornamenti alla strategia di sicurezza nazionale, il Giappone aumenta vertiginosamente la propria spesa militare e fa un passo decisivo verso il...
Asia e Oceania
I Paesi post sovietici in mezzo alle tensioni tra Europa e Russia
L’invasione russa dell’Ucraina ha sconvolto l’ordine internazionale, causando nuove tensioni e il congelamento delle relazioni diplomatiche tra l'Europa e la Russia. Il conflitto è...
Africa e Medio Oriente
Una lotta ancora non vinta: cosa succede allo stato di diritto nel mondo
Con la categoria “democrazia liberale” si intendono quegli Stati in cui sono assodate la partecipazione attiva dei cittadini alla politica e il godimento di...
Analisi
Un’Ucraina che non ce l’ha fatta? Storia della Cecenia
La storia della Cecenia può essere descritta con tre parole: guerra, repressione e ribellione. Una popolazione montanara nell’area caucasica settentrionale che per secoli è stata...
Analisi
Tra Usa e Cina: la crisi in Pakistan
La crisi politica dell'ultimo mese in Pakistan sta mettendo alla prova la democrazia nel Paese, stremato dall’inflazione, e potrebbe modificare gli assetti geopolitici di...