Sanzioni
Iran: come procede l’accordo sul nucleare?
Il 14 settembre di quest’anno sono state rinnovate le sanzioni contro l’Iran. Gran Bretagna, Francia e Germania, infatti, hanno annunciato che manterranno le sanzioni...
Un anno di guerra in Ucraina: come è cambiato il mondo?
Il 24 febbraio 2022, alle ore 5.07 del mattino, le forze armate della Federazione Russa lanciavano la prima offensiva, dando il via alla guerra...
Perché ora l’Ue sogna un nuovo Patto di stabilità
La crisi pandemica ha messo in ginocchio i paesi di tutto il mondo, inclusi quelli Europei. Tanto è stato lo sforzo necessario per andare...
La strategia inglese dallo scoppio della guerra in Ucraina
La ministra Elizabeth Truss, prima di annunciare le proprie dimissioni dalla carica di Primo ministro del Regno Unito, sembrava intenzionata a seguire la stessa linea...
Tra gas e sanzioni: lo strano rimbalzo del rublo russo
A seguito dell’attacco all’Ucraina, importanti sanzioni sono state imposte alla Russia, come il congelamento delle riserve della Banca Centrale Russa, il divieto alle banche...
Perché la guerra della Russia fa sperare il Venezuela
L’invasione russa in Ucraina non sta solo causando morte e sofferenza, ma anche pesanti danni all’economia mondiale. La Russia è, infatti, uno dei principali...
Le sanzioni alla Cina e alla Russia sono davvero “smart”?
Se usate come strumento di politica estera, le sanzioni unilaterali, come quelle imposte alla Cina e alla Russia, possono rappresentare un problema per l’arena...