Putin
Dalla politica estera all’ordine pubblico, le prime settimane di agenda Meloni
Politica estera e rapporti con i partner internazionali
La discontinuità che l’attuale esecutivo segna col precedente deve aver preoccupato, almeno in un primo momento, i...
I dilemmi dell’Europa di fronte alla crisi energetica
La situazione geopolitica dopo l'invasione dell'Ucraina, insieme alle difficoltà legate al post-pandemia, rischia di mettere l'Europa in ginocchio davanti alla crisi energetica. In che...
Le nuove sfide dell’industria militare italiana ed europea
La guerra in Ucraina ha scosso l’Europa nel profondo e non solo. Secondo The Conversation diversi Paesi, oltre a esportare armi e aiuti all’Ucraina,...
Un’Ucraina che non ce l’ha fatta? Storia della Cecenia
La storia della Cecenia può essere descritta con tre parole: guerra, repressione e ribellione. Una popolazione montanara nell’area caucasica settentrionale che per secoli è stata...
No Chernobyl, no luce? Così la guerra rischia di lasciare l’Ucraina al buio
La tragica guerra della Russia ai danni dell’Ucraina ha visto marciare “forze armate non identificate” che hanno preso possesso, tra vari i siti sul...
Crisi in Ucraina: così il mondo è finito a guardare a Kiev
Da inizio dicembre 2021 la cronaca, come anche molti esponenti politici, ha parlato giornalmente della crisi dell’Ucraina e oggi, 22 febbraio, ci svegliamo con la...
Tutta colpa di Gazprom? I motivi del rincaro dei prezzi dell’energia
Il rincaro dei prezzi dell’energia ha ormai allarmato l’Europa, al punto che i cittadini dell’Unione non nascondono una certa preoccupazione nell’attesa della prossima bolletta....
Così gli stretti della Turchia hanno fatto litigare Putin ed Erdogan
La Turchia vanta una posizione strategica sullo scacchiere internazionale grazie ai suoi due stretti: Dardanelli e Bosforo, un ponte naturale tra il mar Egeo...
La fine di un impero: Gorbaciov e la Perestroika
Michail Gorbaciov è una delle figure più dibattute della storia contemporanea; vincitore del Premio Nobel per la pace nel 1990, le sue riforme, note...
Il futuro della Russia passa dal Mar Mediterraneo
Al centro dei più importanti sviluppi geopolitici mondiali, la Russia si trova di fronte alla necessità di consolidare le proprie posizioni nel bacino del...