Pnrr
Tutto quello che c’è da sapere sull’evasione fiscale in Italia
Con evasione fiscale, si intendono i comportamenti, attivi od omissivi, volti a non pagare - o a pagare meno - i tributi, violando le...
Missione PNRR: così i partiti si preparano alle elezioni
Gli ultimi due anni dopo la prima ondata della pandemia di Covid-19 sembravano aver mostrato ai governi quanto sia importante investire in innovazione per...
Una crisi lunga 30 anni: i salari in Italia
Da una recente analisi condotta dall’Ocse è emerso che i salari italiani sono più bassi rispetto a trent’anni fa. L’Italia è l’unico dei 27...
Kkr, Tim e l’offerta che c’è ma non c’è
Lo scorso 21 novembre è trapelata la notizia dell’interesse del fondo americano KKR riguardo l’acquisizione di TIM. Se l'offerta dovesse andare a buon fine...
Sulla concorrenza l’Italia è in ritardo, il ddl di Draghi è la soluzione?
Esattamente un mese fa, dopo diversi mesi di attesa e negoziazioni, il Consiglio dei ministri ha finalmente approvato il ddl sulla concorrenza. La riforma della...
L’Italia è un Paese a misura di disabili?
Per conoscere la condizione dei disabili in Italia, con riferimento sia al loro posizionamento nel mercato del lavoro, sia nella loro quotidianità, è anzitutto...
Nella riforma della pubblica amministrazione l’Italia segue l’Europa. Basterà?
Il 28 maggio scorso è stato convertito il decreto-legge n. 44/2021, che contiene (oltre a una serie di norme in materia di sanità e...
Giovani e lavoro: cosa propone il Pnrr e perché si può fare di più
Il contesto italiano e la ricaduta sui giovani
Sin dall’inizio della pandemia numerosi studi dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Oil) hanno analizzato l’impatto del virus Covid-19...
Il Next Generation Eu può essere la svolta nel digitale. Ma l’Italia è pronta?
Next Generation EU, è così che si chiama lo strumento di ripresa temporaneo da 750 miliardi di euro approvato assieme al bilancio a lungo...