donne
India: la più grande democrazia al mondo è sempre più autoritaria
A Luglio, nel pieno della stagione dei monsoni, uno scandalo senza precedenti ha travolto l’India, accendendo i riflettori su una regione dimenticata dai media...
L’ora del congedo mestruale: la situazione nel mondo
In Spagna, lo scorso mese di febbraio, il congresso dei Deputati ha approvato un nuovo progetto di legge che include il diritto al congedo...
Dall’India all’Italia, il mondo è pronto per le donne in politica?
Al mondo su 193 Paesi solo 10 hanno una donna come capo di governo. In Europa nessun Paese ha ancora superato la soglia del...
Madri o lavoratrici? Gli effetti della maternità sul lavoro delle donne
Articolo pubblicato su Econopoly - Il Sole 24 Ore
Il 9 maggio scorso si celebra la Festa della Mamma. La prima donna omaggiata da questa...
Dall’aborto alle unioni civili: come sono cambiati i diritti civili in Italia
La bagarre che ha fatto da sfondo alla presentazione del testo del Ddl Zan in Senato il 13 luglio scorso ne è l’ennesima conferma:...
Covid-19: un passo indietro per la gender equality?
Se il Covid-19 ha colpito tutto il mondo provocando più di 500.000 morti e una crisi economica globale, alcune categorie stanno sicuramente risultando più...
Pace, donne e Covid-19: l’Afghanistan del 2020
La fama dell’Afghanistan è proverbiale: un “cimitero degli imperi”, invaso dagli inglesi in tre occasioni, dai russi e prima di loro dagli iraniani, ma...
Il referendum costituzionale e le donne in Cile
Manca solo un mese e mezzo al referendum in Cile che potrebbe cancellare la Costituzione del 1980, ereditata dalla dittatura di Pinochet. Il movimento...
Parliamo di responsabilità: la donna in Medio Oriente e le colpe dell’Occidente
Poco più di un anno fa, a giugno del 2018, è finalmente caduto il divieto di guida per le donne in Arabia Saudita. Nonostante il...