africa
La “Svizzera d’Africa”: perché il Botswana è così ricco?
Quando conquistò l’indipendenza nel 1966, il Botswana era uno degli Stati più poveri al mondo. Il Paese, della dimensione della Francia, contava appena una...
I volti della Cina nelle missioni Onu: tra responsabilità e investimenti
Parallelamente allo sviluppo economico e alla politica di apertura, la Cina ha partecipato sempre più attivamente all’interno dell’Onu, fino a divenire, oggi, il principale...
Le contraddizioni interne rischiano di far esplodere la Nigeria
In Nigeria la perdurante instabilità regionale nonché il contesto securitario fragile non sembrano dare segni di miglioramento e le recenti proteste contro le forze...
Gli aiuti allo sviluppo sono davvero utili per l’Africa?
Gli aiuti allo sviluppo sono una forma di aiuto fornita solitamente da governi, organizzazioni private come le Ong, o enti multilaterali come le banche...
I benefici dei vaccini non sono solo economici
Articolo pubblicato su Business Insider Italia
È difficile monetizzare il reale valore dei vaccini. Ogni anno grazie alle campagne vaccinali si evita che circa 3...
Il futuro delle infrastrutture in Africa
Negli ultimi decenni, l’Africa ha visto le proprie economie svilupparsi, diventando sempre più integrate nel mercato mondiale. Questa crescita, benché si sia mantenuta positiva...
Come l’Africa sta colmando il suo deficit infrastrutturale
Positiva ma disomogenea e trattenuta: sono questi gli attributi che delineano la crescita socio-economica dell’Africa dei giorni nostri. Se è vero che la crisi...
Il golpe in Mali: un salto nel buio?
“Non voglio che venga versato del sangue per restare al potere”. È con queste parole, divulgate tramite un messaggio televisivo, che il presidente del...
La Banca Mondiale (World Bank)
La Banca Mondiale (World Bank) è un’istituzione finanziaria sovranazionale fondata nel 1944 -assieme al Fondo Monetario Internazionale- dalle idee di John M. Keynes e...
Cina: la rivoluzione digitale passa dal Congo
La straordinaria crescita demografica ed economica sta portando ad una rinnovata centralità dell’Africa nei futuri scenari globali. Il continente, la cui popolazione raddoppierà entro...