venezuela
Il Venezuela cerca la riconciliazione e le violazioni dei diritti umani continuano
Il 25 aprile il presidente colombiano Gustavo Petro ha riunito i rappresentanti di 20 Paesi, una delegazione del governo di Nicolás Maduro e una...
Perché la guerra della Russia fa sperare il Venezuela
L’invasione russa in Ucraina non sta solo causando morte e sofferenza, ma anche pesanti danni all’economia mondiale. La Russia è, infatti, uno dei principali...
Dal Venezuela allo Yemen: la sicurezza alimentare al centro dei conflitti
Non è una coincidenza che i Paesi caratterizzati da maggiore instabilità politica o coinvolti all’interno di conflitti siano anche quelli che presentano livelli più...
L’alleanza rinnovata tra Venezuela e Iran contro gli Usa
Cosa hanno in comune la Repubblica Islamica dell’Iran e la Repubblica Bolivariana del Venezuela? All’apparenza molto poco. In realtà le relazioni tra i due...
USA-America Latina: nuove emergenze e vecchi rancori
La politica estera dell’amministrazione Trump in America Latina è stata caratterizzata dall'assenza di una vera e propria strategia, un'enfasi sul contenimento dei flussi migratori...
Generazione Z: da laureato a giornalista dal Venezuela
Storia di una crisi che mi ha cambiato la vita
Non proprio uno Z, Stefano Pozzebon, ma un millennial a pieno titolo. Giornalista internazionale, ha...
Maduro e Guaidó: la crisi istituzionale del Venezuela
Che succede in Venezuela? Chi sono Guaidó e Maduro?
Il Venezuela sta attraversando ormai da molto tempo una crisi istituzionale che ha aggravato la già...
I dittatori di oggi: Nicolás Maduro
Con questo articolo, Orizzonti Politici inaugura la nuova rubrica "I dittatori di oggi", oggi dedicata a Nicolás Maduro, dittatore venezuelano.
Siamo abituati a pensare che...
Le cinque cose che non sai su Juan Guaidó
Le cinque cose che non sai su Juan Guaidó:
1. Nel dicembre del 1999, quando Guaidò aveva solo 16 anni, violente alluvioni si abbatterono nel...