Terrorismo
Le conseguenze della crisi alimentare nel Sahel
Il Sahel è una delle regioni meno vivibili del mondo, la combinazione di elevata instabilità politica e condizioni ambientali sempre più sfavorevoli rendono estremamente...
Burkina Faso: un’altra crisi africana dimenticata
Quella del Burkina Faso è “la crisi più trascurata del mondo”, secondo il Consiglio Norvegese per i Rifugati (NCR) . La situazione nel Paese africano è...
La minaccia dell’ISIS-K: dall’Afghanistan dei Talebani all’Europa
Il 10 maggio 2020, una sparatoria nel reparto maternità di un ospedale di Kabul gestito da Medici Senza Frontiere causò la morte di 24...
Dalle BR a Forza Nuova: tutti gli estremisti d’Italia
Nelle ultime settimane si è allungata la lista degli arresti legati all’assalto alla sede CGIL di Roma nell’ambito di una manifestazione contro il green...
La strana alleanza tra terrorismo ed emergenza climatica sul Lago Ciad
Attorno a ciò che rimane del Lago Ciad, oggi non prolifera altro che una gravosa instabilità. La siccità e il cambiamento climatico, da un...
Per capire il ritorno dei Talebani in Afghanistan bisogna guardare alle divisioni etniche
Il ritorno al potere dei Talebani in Afghanistan ha riportato sulle prime pagine dei giornali occidentali le storie degli abitanti di questo Paese. L’Afghanistan,...
Come il coronavirus ha rafforzato il terrorismo
Il terrorismo ha da sempre trovato nei periodi di crisi nuove opportunità per promuovere i propri obiettivi e il coronavirus, causando migliaia di morti,...
“Il terrorismo sovranista tedesco legittimato dalla politica”
Lo scorso febbraio, l’attuale Presidente Federale della Germania Steinmeier, ha dichiarato nel corso di un intervento a una seduta straordinaria del Bundestag, che “i...
ISIS: cos’è cambiato dopo la morte del leader?
Chi era al-Baghdadi?
Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre muore il leader dell’ISIS, Abu Bakr Al-Baghdadi. Questo il nome di battaglia dell’iracheno...
Terrorismo e guerre civili: due facce della stessa medaglia
Negli ultimi decenni, episodi di terrorismo e guerre civili si sono intensificati in maniera parallela. Le guerre civili non sono diventate solo più numerose,...