Povertà
In Brasile, Bolsa Familia celebra vent’anni tra successi e dubbi
Il programma di welfare Bolsa Familia, fulcro della politica sociale in Brasile del Presidente Lula, si basa su un semplice principio: è possibile fare...
Una crisi lunga 30 anni: i salari in Italia
Da una recente analisi condotta dall’Ocse è emerso che i salari italiani sono più bassi rispetto a trent’anni fa. L’Italia è l’unico dei 27...
Talebani, povertà e carestia: la situazione dell’Afghanistan oggi
Sono trascorsi più di sette mesi dal 14 Agosto 2021 quando, dopo 20 anni di campagna militare USA, i talebani hanno preso il potere...
La questione meridionale a 160 anni dall’Unità d’Italia
Il 17 marzo 1861 un atto normativo del Regno di Sardegna sanciva ufficialmente la nascita dell’Italia. Tuttavia, a 160 anni dalla sua proclamazione, l’Unità...
Paesi ricchi e paesi poveri: perché esistono?
Siamo abituati a vedere nazioni di sconfinata ricchezza e altre di lacerante povertà, ma perché ci sono Paesi ricchi e Paesi poveri? Cosa ha...
Millennials tra povertà e coronavirus
Articolo pubblicato su Econopoly - Il Sole 24 Ore
Il dato è impietoso: oggi i giovani trentenni italiani che si trovano in una condizione sociale peggiore di...
Cosa significa misurare la povertà
Con la crisi economica causata dall’epidemia di Covid-19 molti cittadini perderanno il loro lavoro e vedranno diminuire le loro entrate economiche. Nei mesi e...
Cobalto e povertà: la maledizione del Congo
Uno degli aspetti meno discussi della rivoluzione digitale è la sua dipendenza da minerali e terre rare. Questi materiali, indispensabili per la fabbricazione di...
Così il Coronavirus fa impennare la povertà globale
Articolo pubblicato su Econopoly - Il Sole 24 Ore
Ormai prossimi alla fase 2, è tempo per l’Italia e il mondo intero di fare i...