politica internazionale
Corridoio Economico India-Medio Oriente-Europa: un progetto morto sul nascere?
La guerra a Gaza sembra aver messo in pericolo la realizzazione del Corridoio Economico India-Medio Oriente-Europa (Imec), l’ambiziosa strategia di sviluppo infrastrutturale annunciata in...
La Russia in Africa: la strategia del Cremlino per influenzare il continente
Nell’ottobre del 2019, 43 capi di stato e di governo africani si sono recati a Sochi, una città di villeggiatura russa situata sul Mar...
Global Gateway: come va la risposta europea alla Nuova via della seta?
Secondo l’alto rappresentate dell’Unione Josep Borrell, l’invasione russa dell’Ucraina ha portato al “risveglio geopolitico” dell’Europa. L’Unione europea però si sta destando in un mondo...
L’Europa tra gli Investimenti di Cina e Taiwan e i rischi della “dollar diplomacy”
Le tensioni innescate dalla visita di Nancy Pelosi a Taipei hanno messo in evidenza le enormi conseguenze che avrebbe un’escalation nello stretto di Taiwan....
Il grande disgelo: così fiorisce la geopolitica dell’Islanda
Con un territorio di 103 mila chilometri quadrati e una popolazione di 366 mila abitanti, l’Islanda rappresenta sempre di più uno snodo che fa...
Nagorno-Karabakh: storia di uno dei conflitti congelati del mondo
I conflitti congelati (“frozen conflicts”), anche noti come protratti (“protracted conflicts”), sono scontri caratterizzati da fasi di stallo durante le negoziazioni per arrivare ad...
La Germania di Angela Merkel
Al termine di sedici anni e quattro mandati di cancellierato Merkel la Germania si ritrova profondamente cambiata. Rafforzata economicamente e politicamente, la Repubblica Federale...
La “Svizzera d’Africa”: perché il Botswana è così ricco?
Quando conquistò l’indipendenza nel 1966, il Botswana era uno degli Stati più poveri al mondo. Il Paese, della dimensione della Francia, contava appena una...
Gli aiuti allo sviluppo sono davvero utili per l’Africa?
Gli aiuti allo sviluppo sono una forma di aiuto fornita solitamente da governi, organizzazioni private come le Ong, o enti multilaterali come le banche...
Lo scontro Usa-Cina si combatte nel Mar Cinese Meridionale
Nelle scorse settimane, le forze della marina ed aeronautica degli Stati Uniti hanno iniziato a svolgere intense attività nei pressi del Mar Cinese Meridionale....