media
India: la più grande democrazia al mondo è sempre più autoritaria
A Luglio, nel pieno della stagione dei monsoni, uno scandalo senza precedenti ha travolto l’India, accendendo i riflettori su una regione dimenticata dai media...
L’informazione Russa ai tempi della guerra
La scelta degli argomenti e delle domande dell’intervista riflette il nostro interesse di ricerca. Le opinioni espresse e le conclusioni non riflettono in alcun...
Rai: cosa c’è realmente da imparare dal modello BBC
Articolo pubblicato su lavoce.info
Torna in auge la richiesta di una nuova riforma della Rai, per liberarla dalle ingerenze della politica. In molti guardano al...
Politainment, quando la politica sfocia in intrattenimento
Nella nostra società dello spettacolo, anche la politica è diventata uno show. L’aumento dei talk politici, ma soprattutto il cambiamento delle modalità con cui...
Razzista a chi? Il rapporto tra media e razzismo
Nel 2016 Spike Lee riaccendeva il dibattito sul rapporto tra media e razzismo. Il regista afroamericano, attraverso un post su Instagram, annunciava la decisione...
Da Conte a Berlusconi: il difficile rapporto tra media e politica
Della conferenza stampa dello scorso venerdì sera non rimarrà solo la proroga delle misure restrittive decisa dal governo sino al prossimo 3 maggio. Più...