Recentemente, la Fed ha annunciato un aggressivo rialzo dei tassi di interesse, il più alto dal 1994, per contrastare un’inflazione alta e crescente. In particolar modo, la banca centrale americana
“Quando si comincia a riscontrare la salita nei prezzi negli high-yield bond è già troppo tardi”. Così William McChesney Martin, presidente della Federal Reserve dal 1950 fino al 1970, tracciava
Ormai la carta stampata non basta più. La moneta , così come la conosciamo oggi, è nata in Asia Minore e nei secoli ha svolto le seguenti tre funzioni principali.
Quella del 15 settembre 2008 è una data chiave della storia recente, impressa nella mente di molti, economisti e non. Si parla, infatti, del giorno dell’improvviso fallimento di Lehman Brothers,
La crisi economica generata dalla pandemia di Covid-19 ha costretto le banche centrali di tutto il mondo a emettere all'unisono un “Whatever it takes” per salvaguardare le economie dei propri
Articolo pubblicato per Business Insider Italia E’ passato un anno dal primo lockdown dovuto alla pandemia e gli occhi di tutti sono puntati sulla distribuzione dei vaccini. Nel mentre, da
La Banca centrale europea (Bce) è la banca centrale dei 19 Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro. Il cui obiettivo principale è mantenere la stabilità dei prezzi nell’area
In seguito ai provvedimenti di chiusura presi dagli Stati per contrastare la diffusione del Covid-19 negli ultimi mesi, l’economia globale si è fermata, con conseguenze catastrofiche. In questo scenario le
Martedì la Corte Costituzionale tedesca si è espressa a proposito di un controverso caso riguardante la legalità del Quantitative easing (QE), cioè il programma di politica monetaria non convenzionale lanciato
Oltre alla crisi sanitaria c’è un’altra crisi di cui non conosciamo ancora la portata: la crisi economica. Confindustria stima un calo del Pil del 6% per il 2020 e molti










