fbpx

INDIPENDENTI, COSTRUTTIVI, ACCESSIBILI

Home Mondo Africa e Medio Oriente

Africa e Medio Oriente

Il lascito della crisi afgana sulla nostra generazione

La crisi afgana dell'estate 2021 ha rappresentato per tutto l'Occidente un momento di fortissimo stupore. Di fronte all'avanzata Talebana tutti ci siamo ritrovati impotenti,...

La Tunisia di Kais Saied in bilico fra proteste e caos politico

La giornata di sabato 18 settembre, in Tunisia, è cominciata con grandi proteste di piazza a Tunisi. Decine di cittadini si sono radunati davanti...

Lo sgretolamento della resistenza ai talebani in Afghanistan

Anche l’ultima sacca di resistenza è crollata. I talebani controllano ora l’intero Afghanistan, a seguito della sconfitta subita dal Fronte di Resistenza Nazionale (FRN),...

Gli effetti della crisi in Afghanistan sui migranti

Sul piano internazionale, il ritorno al potere dei Talebani in Afghanistan è stato simile ad un terremoto: rapido, improvviso, e gravido di conseguenze. Tra...

La “Svizzera d’Africa”: perché il Botswana è così ricco?

Quando conquistò l’indipendenza nel 1966, il Botswana era uno degli Stati più poveri al mondo. Il Paese, della dimensione della Francia, contava appena una...

Tutto quello che c’è da sapere sulla crisi afgana: le analisi di OriPo

15 agosto 2021. I talebani entrano a Kabul. Inizia la corsa contro il tempo, un’escalation di tensione che si consuma per le strade del...
3,900FansMi piace
29,200FollowerSegui
1,500FollowerSegui
1,000FollowerSegui