Africa e Medio Oriente
L’Ucraina dell’Africa? A che punto è il conflitto in Etiopia
Dopo più di tre mesi, finalmente, gli aiuti umanitari di diverse organizzazioni internazionali sono arrivati nella regione dell'Etiopia più colpita dal conflitto interno, il...
Africa e Medio Oriente
Ciò che resta dell’impero: la Francia e le ex colonie oggi
La Francia ha costruito il proprio impero coloniale a partire dal XVI secolo, spinta da varie ragioni: il desiderio di prestigio internazionale, la necessità...
Africa e Medio Oriente
I disordini in Sudafrica e cosa significano per il partito di Mandela
Durante l’estate del 2021, il Sudafrica è stato epicentro di disordini, saccheggi e incendi, in cui più di 300 persone hanno perso la vita....
Africa e Medio Oriente
Senza acqua, senza diritti: la Palestina e il water grabbing
Tra le forme che assume il conflitto israelo-palestinese figura la contesa per un bene essenziale alla vita umana: l’acqua. Il fenomeno che va in...
Africa e Medio Oriente
Il Libano in bilico fra lo spettro di nuove proteste e crisi economica
Lo scorso 14 ottobre in Libano, centinaia di manifestanti esponenti del gruppo militante sciita filo-iraniano Hezbollah e del suo alleato, il movimento sciita Amal,...
Africa e Medio Oriente
Petrolio addio: ora anche in Medio Oriente si scommette sull’Intelligenza Artificiale
Articolo pubblicato su Geopolitica.Info
Il dibattito sulla necessità di diversificare l’economia dal settore del petrolio, argomento frequente nei Paesi ricchi di materie prime, ha preso...