Turchia
Nessuno vuole proteggere i rifugiati siriani
La Siria è tornata ufficialmente a far parte della Lega Araba dopo più di un decennio di guerra civile ed isolamento diplomatico, uno sviluppo che...
La geopolitica in bilico della Turchia
“Chi cerca un amico senza difetti rimane senza amici e trova solo difetti”.
Così recita un famoso proverbio turco e proprio...
La geopolitica dell’energia dall’Europa all’Asia
La sicurezza energetica ha un prezzo; lo ha detto il Segretario Generale dell’OPEC Haitham Al Ghais, e di fatto la geopolitica dell'energia oggi pesa...
Le nuove sfide dell’industria militare italiana ed europea
La guerra in Ucraina ha scosso l’Europa nel profondo e non solo. Secondo The Conversation diversi Paesi, oltre a esportare armi e aiuti all’Ucraina,...
Sorgente di pace: come la Turchia prende terreno in Siria
Mentre il mese scorso la Turchia, in un cambio d’immagine volto a modernizzare l’immagine del Paese a livello internazionale, chiedeva ufficialmente all’ONU di essere...
L’ingresso di Finlandia e Svezia nella Nato
Dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, gli scenari internazionali sono inevitabilmente cambiati. Non si è solo assistito a un ricompattamento, almeno provvisorio, dell’Alleanza...
Nagorno-Karabakh: storia di uno dei conflitti congelati del mondo
I conflitti congelati (“frozen conflicts”), anche noti come protratti (“protracted conflicts”), sono scontri caratterizzati da fasi di stallo durante le negoziazioni per arrivare ad...
Il panturchismo: così un’unione di Stati asiatici preoccupa Cina e Russia
Durante l’ottavo summit a Istanbul del 12 Novembre 2021, il Consiglio di cooperazione dei Paesi turcofoni si è ufficialmente rinominato in Organizzazione degli Stati...
Così gli stretti della Turchia hanno fatto litigare Putin ed Erdogan
La Turchia vanta una posizione strategica sullo scacchiere internazionale grazie ai suoi due stretti: Dardanelli e Bosforo, un ponte naturale tra il mar Egeo...
Gli effetti della crisi in Afghanistan sui migranti
Sul piano internazionale, il ritorno al potere dei Talebani in Afghanistan è stato simile ad un terremoto: rapido, improvviso, e gravido di conseguenze. Tra...