sanità
Perché il diritto all’oblio oncologico è importante
Ogni anno, secondo le stime di World Cancer Day, le morti a causa del cancro sono approssimativamente dieci milioni, rendendolo così la seconda causa...
Paese che vai, Comitato tecnico scientifico che trovi
Nel lungo novero degli effetti collaterali portati dal Covid-19 c’è anche la piena commistione tra politica e scienza. Da un lato le regole e...
The ageing bomb, l’invecchiamento nell’economia del futuro
Disse un giorno Anna Magnani, rivolgendosi ai suoi truccatori: “Non togliermi neppure una ruga. Le ho pagate tutte care”. Ebbene, invecchiare costa e non...
Tra privato e realtà: come funziona la sanità in America
Il Coronavirus ha messo in ginocchio i sistemi sanitari di tutto il mondo: interi ospedali sono sovraffollati, spesso carenti in fondi e personale. Negli...
Come la Grecia è riuscita ad arginare la pandemia
La ripresa economica e i tagli alla spesa sanitaria
La pandemia da Covid-19 sta mettendo a dura prova i governi a livello mondiale. La maggior...
La sanità pubblica e privata di fronte al covid-19. Il dossier
Con un bilancio sempre più tragico che ha portato l’Italia a essere il primo Paese per morti causa covid-19, l’emergenza nella sanità italiana si...