L'arresto del sindaco di Istanbul è l'ennesima sfida di Erdogan allo stato di diritto in Turchia, la popolazione risente del lento smantellamento della democrazia in atto e di seguito ne
Da mesi, la Serbia è attraversata da massicce proteste antigovernative. Guidati dagli studenti, i cittadini serbi denunciano la corruzione e la svolta autoritaria del Paese sotto il governo del Presidente
Lo scorso 10 aprile, l’Argentina si è fermata: uno sciopero generale di 24 ore ha paralizzato il Paese, evidenziando la crescente frizione tra il governo di Javier Milei e le
La Bielorussia è chiamata al voto a gennaio 2025 per eleggere il proprio presidente. Le elezioni si terranno in un clima segnato soprattutto dalla guerra in Ucraina, dalle proteste popolari
Dal 14 di gennaio nelle città tedesche risuona lo slogan ‘‘Tutti insieme contro il fascismo’’: migliaia di manifestanti, con numeri che in alcuni casi hanno sfiorato i 200.000 partecipanti, si
Le proteste in Serbia causate dai risultati delle elezioni anticipate parlamentari e locali tenutesi il 17 dicembre non sembrano mostrare segni di normalizzazione. La situazione serba è importante per l’assetto
Con le massicce proteste per impedire l’adozione della controversa legge sugli agenti stranieri, l’attenzione della stampa internazionale si è spostata sulla Georgia. Una delle immagini simbolo delle proteste è rappresentata
A dicembre dello scorso anno sono scoppiate proteste in tutto il Perù rivelando la crisi sistemica della democrazia non solo nel Paese andino ma in tutto il Sudamerica. A un
Un basso gradimento scuote in questi giorni la presidenza di Emmanuel Macron, mentre flotte di manifestanti inondano le strade della Francia in segno di protesta contro la recente riforma delle pensioni.
Politica estera e rapporti con i partner internazionali La discontinuità che l’attuale esecutivo segna col precedente deve aver preoccupato, almeno in un primo momento, i partner internazionali dell’Italia. Prima fra










