Per il progetto #OriPolitiche2022, il team di Orizzonti Politici ha deciso di analizzare i programmi elettorali e di condurre delle analisi testuali per capire quanto i partiti e le coalizioni
Articolo pubblicato su Business Insider Italia L’11 febbraio è stato scelto dalle Nazioni Unite per celebrare la Giornata internazionale delle donne nel campo della scienza. La parità di genere nell’educazione
Dopo la formazione del nuovo governo in Germania, Olaf Scholz, Cancelliere dell’SPD (Partito Socialdemocratico di Germania), ha annunciato che il salario minimo orario tedesco verrà alzato del 25%, passando così
Si sente dire molto spesso che l’Italia è un Paese per vecchi e che i giovani e i loro interessi sono poco rappresentati nella politica nazionale. La scarsa presenza dei
A inizio settembre iniziavano a circolare nelle bacheche delle piattaforme social e nelle pagine dei giornali foto di supermercati vuoti nel Regno Unito. Poi sono giunte notizie riguardanti stazioni di
Il ritorno al potere dei Talebani in Afghanistan ha riportato sulle prime pagine dei giornali occidentali le storie degli abitanti di questo Paese. L’Afghanistan, pur essendo senza sbocco sul mare
I Balcani (Dal turco “Balkans”, cioè “montagne”) sono una regione estremamente eterogenea, benché segnata da una storia comune. L’avvicinamento europeo si è concluso nel 2013 per Romania, Bulgaria e Croazia,
L’Unione europea ha attraversato un periodo di grande espansione tra il 2004 e il 2007, con l’accesso di dieci Stati, tutti dell’Est Europa e dei Balcani. L’elevato numero di membri
L’Austria è apparsa nei titoli dei giornali italiani più volte negli ultimi anni in seguito a varie vicende controverse. Ricordiamo il “Brennero Gate”, quando durante la crisi migratoria del 2015
La tratta della prostituzione, un problema del presente Il traffico di esseri umani è ancora un enorme problema, tanto da essere stato definito lo “schiavismo moderno”. In particolare, lo sfruttamento










