fbpx

INDIPENDENTI, COSTRUTTIVI, ACCESSIBILI

Home News Eventi Mafia male Comune - Workshop di politiche pubbliche

Mafia male Comune – Workshop di politiche pubbliche

Tempo di lettura stimato: 2 min.

-

La campagna Mafia male Comune, lanciata dai think tank Orizzonti Politici e Gorgia, entra nel vivo con un workshop di politiche pubbliche a Buccinasco (Milano), luogo simbolico per la lotta alla mafia.

Sabato 20 novembre 2021, a Cascina Robbiolo, si svolgerà una giornata dedicata alla raccolta e alla discussione delle idee che saranno alla base della proposta di legge che verrà elaborata e arricchita nelle varie fasi della campagna.

Al mattino avrà luogo un confronto pubblico sul tema delle infiltrazioni mafiose nei comuni, a cui seguiranno alcune testimonianze di attivismo antimafia e la visita ad un bene confiscato e inaugurato per il riuso sociale.

Nel pomeriggio, i partecipanti potranno confrontarsi con i relatori in modo orizzontale, attraverso delle tavole rotonde. Lo scopo di questi incontri è quello di discutere i vari aspetti delle infiltrazioni nei comuni e individuare delle possibili soluzioni.

Programma dell’evento*

*Il programma attuale potrebbe essere soggetto ad integrazioni e leggere variazioni

Ore 9.30Ritrovo e accreditamento.
Ore. 9.45 Intervento di apertura e saluti istituzionali.

  • Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli
Ore 10.00Contrastare le infiltrazioni mafiose investendo nelle comunità locali. Intervengono:

  • Rosa Palone, Assessora alla cultura antimafia Comune di Buccinasco
  • Paolo Lattanzio, deputato in Commissione Antimafia
  • Pierpaolo Romani, Coordinatore Avviso Pubblico
  • Elia Minari, Coordinatore Osservatorio Legalità Università di Parma
  • Giuseppe Linares, Direttore del Servizio Centrale Anticrimine della Polizia di Stato

Modera: Federico Pozzi, Orizzonti Politici

Ore 12.00Testimonianza di:

  • Alice Zeni e Francesca D’Angelo, attiviste di Libera
Ore 12.15 Visita a un bene confiscato (a pochi passi dalla sede dell’evento).

Guida: Rosa Palone, Assessora alla cultura antimafia Comune di Buccinasco

Ore 13.00Pranzo in loco
Ore 15.00Inizio lavori del pomeriggio.Tavole rotonde.
Introduce: Giulio Cavalli, Scrittore e giornalista

  • Le politiche nazionali antimafia, problemi e soluzioni. Intervengono: 
    • Gianmarco Daniele, Ricercatore presso Università di Milano e Executive Director CLEAN presso Bocconi
    • Elisa Serafini, Giornalista, attivista, autrice di Fuori dal Comune
  • Cosa non funziona nel contrasto alle infiltrazioni mafiose nelle comunità locali, il ruolo dell’attivismo antimafia.
    I
    nterviene: 

    • Elia MinariCoordinatore Osservatorio Legalità Università di Parma
    • Rosa PaloneAssessora alla cultura antimafia Comune di Buccinasco
Ore 17.00Chiusura lavori

 

Informazioni utili

Luogo: Cascina Robbiolo, in via Aldo Moro 7, Buccinasco (MI).

Data: Sabato 20 novembre, ore 9.30 – 17.00

L’evento è rivolto a studenti, cittadini, accademici e studiosi del tema, amministratori, politici e a tutti gli attivisti e le realtà che operano nel settore dell’antimafia.

La partecipazione è gratutita, previa registrazione. Dati i posti limitati, si chiede gentilmente di comunicare per tempo eventuali defezioni.

L’organizzazione mette a disposizione un servizio navetta da alcune fermate della rete ATM nelle vicinanze. Per informazioni e prenotazioni: info@orizzontipolitici.it

Si ricorda che, in ottemperanza alla normativa vigente, per accedere al luogo dell’evento sarà necessario esibire il Green Pass ed essere muniti di mascherina.

Per maggiori informazioni: info@orizzontipolitici.it

Scopri la campagna

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

3,900FansMi piace
29,200FollowerSegui
1,500FollowerSegui
1,000FollowerSegui