Nel suo intervento Fabbri ha messo in luce le diverse implicazioni della più grande crisi geopolitica in Europa dalla fine della Seconda guerra mondiale e le prospettive dei negoziati diplomatici anche alla luce della questione della “profondità strategica” dell’Ucraina e di ciò che questo stato rappresenta per la Russia.
Nell’ampio dibattito mediatico che guarda con attenzione alla crisi ucraina, Orizzonti Politici punta ad approfondire gli effetti dell’attuale scenario geopolitico, considerando anche le conseguenze sul piano energetico. Di seguito è possibile rivedere l’intervento.