fbpx

INDIPENDENTI, COSTRUTTIVI, ACCESSIBILI

La campagna

Mafia male Comune è una campagna volta ad elaborare delle proposte politiche per il contrasto alle infiltrazioni mafiose nei Comuni italiani.

I partecipanti al workshop del 20 novembre 2020 che ha dato il via ai lavori di Mafia male Comune

Perché una campagna antimafia?

Il contrasto alle infiltrazioni mafiose è al momento insufficiente. Gli strumenti di prevenzione devono evolversi per seguire il continuo mutamento delle organizzazioni criminali: sempre più esperte nel penetrare nel tessuto economico e politico, sempre meno visibili all’opinione pubblica. 

Cosa abbiamo fatto?

20 novembre 2021

A Buccinasco workshop di lancio della campagna

Dicembre-Marzo

Analisi delle infiltrazioni mafiose in Italia e interviste con esperti

Aprile - Maggio

Scrittura della proposte di politiche antimafia

23 maggio

Pubblicazione delle proposte

Le nostre proposte

Linee guida antimafia per le amministrazioni pubbliche

Ha l’obiettivo di fornire alle amministrazioni pubbliche, e in particolare i Comuni, degli strumenti politici per contrastare le infiltrazioni mafiose. Vengono proposte alcune iniziative che si possono implementare a livello politico, offrendo esempi e riportando casi virtuosi.

Proposte di correzione per la normativa sullo scioglimento dei Comuni per mafia

Propone modifiche all’istituto dello scioglimento dei Comuni per mafia che potrebbero avere un impatto rilevante sull’efficacia della misura.

promosso da

In collaborazione con

Sostienici

Dietro ad Orizzonti Politici ci sono oltre 80 studenti universitari e giovani professionisti interessati al mondo dell'economia e della politica. Ti piace il nostro progetto? Contribuisci alle nostre attività!

Partecipa

Vuoi sapere di più sulla campagna, partecipare alle iniziative, contribuire al dibattito o raccontare la tua esperienza? Mettiti in contatto con noi!