UE
Dalla divisione all’Unione (Ep.01)
Episodio 1: Dalla divisione all'Unione
Qui di seguito troverete note e approfondimenti relativi a questo episodio. L’episodio è strutturato come segue:
00:22 Sigla
05:05 La storia di...
Arriva Orizzonti Europei!
Il nostro primo podcast
Oggi abbiamo finalmente pubblicato il primo episodio del nostro nuovo podcast Orizzonti Europei, che potete trovare su tutte le principali piattaforme...
Verso un’unione fiscale europea?
L’Europa sta vivendo il suo momento hamiltoniano, diventando un'unione fiscale? E’ questa la domanda che si pone, nel suo ultimo numero, la rivista The...
Un annuncio non fa solidarietà , sull’immigrazione l’Ue resta divisa
Una data e un’immagine segnano l’irrompere della questione migratoria in Europa: l’8 agosto del 1991, con l’approdo della nave Vlora con a bordo circa...
Brexit, cosa rimane di europeo in Regno Unito
Il 2020 è l’anno delle grandi dipartite per il Regno Unito. Due dei reali hanno lasciato la famiglia reale come la Gran Bretagna ha...
Come le potenze straniere stanno conquistando l’Africa
Nei prossimi vent'anni l'Africa è destinata ad essere protagonista assoluta nello scenario geopolitico mondiale. La richiesta di tecnologie, infrastrutture e servizi trainerà la crescita...
Coronavirus bond: cosa sono e come funzionerebbero
Articolo pubblicato su Business Insider Italia La dichiarazione dell’Oms di pandemia da coronavirus della scorsa settimana avrà molte ricadute sul sistema economico dei Paesi...
L’Unione Europea alle prese con una nuova espansione?
È di qualche giorno fa una proposta di riforma del processo di espansione dell’Unione Europea. Questa proposta, formulata dalla Commissione Europea, si pone come...
L’importanza dell’Iran
Stefano Mazzola per Orizzonti Politici Da ormai quarant’anni considerato tra i maggiori nemici dell’occidente, l’Iran è uno dei pochi paesi, all’infuori dei membri del Consiglio...
Von der Leyen andrà alla Commissione Europea?
Non è ancora detta l’ultima parola
Secondo i bookmakers il candidato più probabile era Manfred Weber. Secondo i nostri lettori, era Margrethe Vestager. Il nome...