Sviluppo
Corridoio Economico India-Medio Oriente-Europa: un progetto morto sul nascere?
La guerra a Gaza sembra aver messo in pericolo la realizzazione del Corridoio Economico India-Medio Oriente-Europa (Imec), l’ambiziosa strategia di sviluppo infrastrutturale annunciata in...
Global Gateway: come va la risposta europea alla Nuova via della seta?
Secondo l’alto rappresentate dell’Unione Josep Borrell, l’invasione russa dell’Ucraina ha portato al “risveglio geopolitico” dell’Europa. L’Unione europea però si sta destando in un mondo...
Gli aiuti allo sviluppo sono davvero utili per l’Africa?
Gli aiuti allo sviluppo sono una forma di aiuto fornita solitamente da governi, organizzazioni private come le Ong, o enti multilaterali come le banche...
Il futuro delle infrastrutture in Africa
Negli ultimi decenni, l’Africa ha visto le proprie economie svilupparsi, diventando sempre più integrate nel mercato mondiale. Questa crescita, benché si sia mantenuta positiva...
La Banca Mondiale (World Bank)
La Banca Mondiale (World Bank) è un’istituzione finanziaria sovranazionale fondata nel 1944 -assieme al Fondo Monetario Internazionale- dalle idee di John M. Keynes e...
Le Aree Interne italiane: fra marginalità e rinascita
Se ti chiami Margherita Riccitelli e sei di Piedimonte Matese sai anche che l’intervallo allarme, ovvero il tempo impiegato da un’ambulanza per arrivare, è...
L’Energia nucleare può salvare il pianeta
Il 29 Novembre si è svolto il quarto sciopero globale per il clima. Giovani da tutto il mondo stanno rispondendo con crescente veemenza agli...