24 febbraio 2022, ore 5.07 del mattino. I carri armati della Federazione Russa lanciavano la prima offensiva, scatenando la guerra in Ucraina su larga scala. Iniziata con l’occupazione della Crimea
Negli ultimi anni, le tensioni tra le due Coree sono aumentate significativamente, con la possibilità di una guerra in Corea che appare sempre meno remota. Le relazioni tra il Nord
Lo scontro che prosegue da mesi tra Israele e Hamas non è limitato all’ormai devastata Gaza, ma coinvolge attori regionali quali gli Houthi dello Yemen. Il recente attacco contro una
La situazione regionale in Medio Oriente è più controversa di quanto si possa pensare e con l’inizio del conflitto israelo-palestinese, il 7 Ottobre dello scorso anno, alcuni conflitti rimasti latenti
Sono passati oltre 12 anni dalla primavera araba in Siria. Da quel momento la situazione all’interno del Paese si è fatta sempre più complicata. Alla guerra civile scaturita da quelle
Le elezioni di midterm hanno già dato un assaggio di quali potranno essere le chiavi di lettura della politica statunitense verso le elezioni presidenziali del 2024. A detta di buona
Se vi è capitato di leggere qualche articolo sui finanziamenti cinesi ai Paesi in via di sviluppo, vi sarete molto probabilmente imbattuti nella “trappola del debito”, un concetto spesso utilizzato
Dopo nove mesi dall’inizio dell’invasione russa e di eroica resistenza degli ucraini, gran parte dell’Ucraina è in rovina. Alcuni esperti stimano che il costo della ricostruzione ucraina, le cui infrastrutture
Il Nord America è un’area geografica con un potenziale straordinario in materia di risorse energetiche: Stati Uniti e Canada sono benedetti da cospicue riserve di gas naturale e petrolio. Questo
Nel discorso programmatico alla Camera dei deputati dello scorso 25 ottobre, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ribadito la collocazione italiana nello scacchiere geopolitico, confermando che il Bel Paese










