Mafia
Il maxiprocesso di Palermo: quando la mafia venne decapitata in diretta tv
È il 10 febbraio 1986, esattamente 35 anni fa, quando a Palermo ha inizio uno dei processi penali più grandi e significativi della storia...
Povertà o politica? La storia della nascita della mafia
La discussione sulla nascita della mafia infiamma da sempre il dibattito in Italia, senza trovare però una soluzione. Da una parte chi punta il...
Mafia e politica, il potere della ‘ndrangheta in Calabria
La Calabria è salita alla ribalta delle cronache nazionali per la nomina del commissario alla sanità . Dopo le dimissioni del generale Saverio Cotticelli, imbeccato...
Coronavirus: anche le mafie adottano lo smart working
È cosa nota che, nei momenti di crisi, il crimine organizzato trovi nuove opportunità di crescita e di sviluppo: la sospensione dell’ordine sociale permette...
Lotta alla droga attraverso abbattimento domanda, non repressione
Alessandra Dolci, procuratrice della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Milano, racconta le armi a disposizione nella lotta alla droga. Alessandra Dolci è a capo della...
“Ai politici dico: più etica nelle istituzioni”. L’intervista a Pietro Grasso
La missione di una vita
Leggendo la biografia del senatore Pietro Grasso, ex magistrato e già Procuratore nazionale antimafia e Presidente del Senato, balza subito...