Iran
L’alleanza rinnovata tra Venezuela e Iran contro gli Usa
Cosa hanno in comune la Repubblica Islamica dell’Iran e la Repubblica Bolivariana del Venezuela? All’apparenza molto poco. In realtà le relazioni tra i due...
Fakhrizadeh è morto, ma non le tensioni tra Israele ed Iran
Le tensioni tra Israele ed Iran sono tornate sotto i riflettori a seguito dell'uccisione di uno scienziato nucleare iraniano. Ma da dove nasce il...
Perché il mondo non riesce a fermare il traffico di organi
La commercializzazione del traffico di organi si basa sull'interazione tra trafficanti, brokers internazionali e professionisti sanitari coinvolti nel reclutamento e nel trasporto di donatori...
Mesa: la “Nato Araba” fra necessità e diffidenza
Le recenti esercitazioni militari in Egitto e nel Mar Rosso potrebbero costituire un primo tassello verso la creazione del Middle East Strategic Alliance (Mesa),...
Guerra in Siria: dalle origini al 2015
Il conflitto in Siria, figlio di problemi irrisolti interni al Paese, di natura politica, sociale ed etnoculturale, ha presto assunto i contorni di una...
Health diplomacy: l’ultima arma dell’Iran contro il Covid
Sono ben due anni che l’Iran si trova nel pieno di un terremoto politico, economico e sociale cominciato a maggio 2018 con la decisione...
La sfera di influenza dell’Iran in Medio Oriente
Nei giorni che hanno seguito l'assassinio di Qasem Soleimani, generale iraniano a capo dell'unità Quds delle Guardie della Rivoluzione, si è parlato molto del...
L’importanza dell’Iran
Stefano Mazzola per Orizzonti Politici Da ormai quarant’anni considerato tra i maggiori nemici dell’occidente, l’Iran è uno dei pochi paesi, all’infuori dei membri del Consiglio...
Tra riformismo e conservatorismo, la rivoluzione iraniana 40 anni dopo
Il 1° febbraio 1979 l’Ayatollah Khomeini metteva piede in terra iraniana dopo quattordici anni d’esilio. Ad attenderlo a Tehran c’era una folla infervorata di...