Il confronto verterà sui temi più importanti per la Generazione Z, con un’attenzione particolare rivolta al mondo del lavoro, all’istruzione, all’ambiente e alla politica estera. Saranno due i moderatori di Orizzonti Politici ad intervistare i candidati, ponendo le domande e assicurando il rispetto dei 2 minuti ciascuno per rispondere.
Grazie a questo format i candidati protagonisti avranno l’opportunità di illustrare nel dettaglio le posizioni dei partiti su alcuni dei punti più importanti per i giovani e di mettere a confronto le diverse vedute e opinioni per il futuro politico e sociale dell’Italia all’indomani delle prossime elezioni.