Da oggi, ogni due martedì e per dieci puntate, vi accompagneremo a visitare i paesi che più sono tenuti sotto controllo dagli esperti di politica internazionale, raccontandovi la loro storia. Ogni puntata un Paese diverso, e dopo una breve parte introduttiva analizzeremo in compagnia di un esperto del CeSI la situazione attuale e le possibili evoluzioni delle ostilità. Il tutto rigorosamente in 20 minuti.
Perché un podcast sui conflitti?
Per non dare nulla per scontato. Perché dieci anni di guerra civile in Libia sono difficili da ricostruire, figuriamoci vent’anni di conflitto afghano. Per essere al passo con gli avvenimenti del mondo, per poterli capire ed incasellare correttamente. Con questo podcast speriamo di potervi fornire una bussola con cui orientarvi nella giungla di notizie di politica estera, e speriamo di evitarvi la fatica che abbiamo fatto noi per ricostruire nel dettaglio ognuno di questi conflitti.
Dove?
Ovunque. Ci trovate, come per tutti i nostri podcast, su Spotify, Spreaker, Apple Podcasts e Google Podcasts. E se non ci trovate non c’è problema: scrivete a info@orizzontipolitici.it, e vi aiutiamo noi.