fbpx

INDIPENDENTI, COSTRUTTIVI, ACCESSIBILI

Home News OriPo interviene all'OCSE: The Future We Want

OriPo interviene all’OCSE: The Future We Want

Tempo di lettura stimato: 1 min.

-

Su iniziativa della Presidenza italiana alla Riunione del Consiglio ministeriale dell’OCSE del 9-10 giugno 2022, martedì 8 giugno è stato organizzato un workshop interattivo a Parigi, nella sede storica dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico. Il tema: “The future we want: better policies for the next generation and sustainable transition”.

Protagonisti l’8 giugno a Château de la Muette non solo i membri di Youthwise, il comitato consultivo dell’OCSE per i giovani, ed esperti dai comitati permanenti dell’OCSE a guidare i lavori, ma anche i rappresentati di alcune organizzazioni giovanili, tra cui anche Orizzonti Politici. Tre i pilastri su cui il dibattito si è sviluppato nei tavoli tematici: la mitigazione del climate change, la transizione ecologica e il rapporto ambiente-società di generazione in generazione.

La “Youthwise recpetion”, svoltasi nell’ambito del workshop dell’8 giugno 2022 all’OCSE a Parigi

Dai tavoli sono emerse una serie di proposte e orientamenti, che sono stati restituiti alla Ministra italiana alle politiche giovanili Fabiana Dadone e poi trasmessi ai Ministri riuniti il 10 giugno, in una decisione, quella di includere le voci dei giovani all’interno del Ministerial Council Meeting, che non ha precedenti.

La Ministra Dadone al Ministerial Council Meeting – Shaping a Better Future for and with Young People, il 9 giugno 2022 all’OCSE a Parigi

Lo Youth Manifesto per il futuro, alla cui stesura anche Orizzonti Politici ha contribuito, rivendica e delinea forme e metodi per una maggior presenza e partecipazione giovanile nelle stanze dei bottoni, insieme alla necessità di agire globalmente, sulla e con la società a tutti i suoi livelli, con un’agenda internazionale che metta al centro il benessere planetario, ambiente e persone insieme.

Leggi il Manifesto

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

3,900FansMi piace
29,200FollowerSegui
1,500FollowerSegui
1,000FollowerSegui