fbpx

INDIPENDENTI, COSTRUTTIVI, ACCESSIBILI

Home Il bollettino del 4 Marcio Cronache dal 4 Marcio — 54esimo Bollettino Settimanale

Cronache dal 4 Marcio — 54esimo Bollettino Settimanale

Tempo di lettura stimato: 1 min.

-

Anno domini 19 d.C. (dopo Craxi): a distanza di cinquantaquattro settimane dalle elezioni del 4 marcio sono i molti a svegliarsi dal letargo.

Si sveglia dal letargo Luigi Di Maio che ha scoperto la “deriva di ultradestra” della Lega ed è furioso. Chissà come reagirà quando scoprirà di esserci al governo insieme.

Si sveglia dal letargo il ministro Salvini improvvisamente sicuro che nel suo ruolo bisogna “assumersi responsabilità altrimenti si può sempre fare il panettiere”. Strano: a noi risulta che fra i due quello a non farsi processare non sia stato il panettiere.

Si sveglia dal letargo il Premier Conte che ha testualmente invitato il ministro dell’Economia a “stare sereno”. Per ulteriori informazioni rivolgersi a Enrico Letta.

Ma non si sveglia dal letargo la scrittrice Elena Stancanelli critica verso il quindicenne di Torre Maura per il suo italiano non correttissimo. Giusto per ricordarci perché certa sinistra è arrivata a percentuali anoressiche.

Canzone della settimana: Domani. Per ricordarci che dopo dieci anni la speranza vale ancora qualcosa.

Giunio Panarelli
Nato a Bologna, ma cresciuto salentino, frequento il corso di laurea magistrale in Politics and Policy Analysis in Bocconi. Da febbraio 2020 sono caporedattore di Oripo quindi se vi piace quello che leggete è merito mio se non vi piace è colpa degli autori. Nel 2018 è uscito per Edizioni Montag il mio primo libro "La notte degli indicibili". Un chiaro segno della crisi dell’editoria italiana.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

3,900FansMi piace
29,200FollowerSegui
1,500FollowerSegui
1,000FollowerSegui