Economia
Eni e Gazprom: mezzo secolo d’affari a rischio?
Il ricatto energetico della Russia all’Europa ha un peso politico, sociale ed economico, che si riflette persino in storici accordi tra grandi aziende come...
Analisi
Lobby in Italia e nell’Unione Europea
Il lobbying, ovvero il tentativo di individui o gruppi di interessi a influenzare le decisioni di governo, è una pratica che si ritiene abbia...
Analisi
La strategia inglese dallo scoppio della guerra in Ucraina
La ministra Elizabeth Truss, prima di annunciare le proprie dimissioni dalla carica di Primo ministro del Regno Unito, sembrava intenzionata a seguire la stessa linea...
Analisi
L’Europa tra gli Investimenti di Cina e Taiwan e i rischi della “dollar diplomacy”
Le tensioni innescate dalla visita di Nancy Pelosi a Taipei hanno messo in evidenza le enormi conseguenze che avrebbe un’escalation nello stretto di Taiwan....
Analisi
La Presidenza del Consiglio UE: un bilancio del semestre Francese
Alla vigilia della presidenza francese del Consiglio dell’UE, il 9 dicembre 2021 , il Presidente Macron aveva basato le sue priorità per l’Europa ...
Analisi
Perché la Nato del futuro passa dallo Strategic Concept
Gli Stati membri della Nato si sono riuniti dal 28 al 30 giugno a Madrid con il fine di elaborare una strategia per il...