Il Fmi (Fondo monetario internazionale) si impegna a promuovere una cooperazione monetaria globale, ad assicurare una stabilità finanziaria e a promuovere un’elevata occupazione ed una crescita sostenibile in modo da
L’emergenza coronavirus non ha impedito al Partito Libertario di svolgere la propria Convention. Durante questi incontri la nomina è stata affidata a Jo Jorgensen, preferita ad altri candidati come Justin
Le Organizzazioni non governative (ONG) sono al centro del dibattito pubblico italiano ormai da anni. Si sono quindi rinnovate, durante la pandemia, le proteste che descrivono le ONG come lontane
Abbiamo intervistato Giulia Pastorella per discutere con lei di giovani e politica. Ovviamente non abbiamo perso l’occasione per farle qualche domanda riguardo l’avanzamento tecnologico in Italia. Nata a Milano, si
L’integrazione economica europea è un processo che ha avuto inizio negli anni 50 del novecento, ma è ben lontano da una conclusione. Anzi, nell’ultimo decennio, ha affrontato problematiche profonde, principalmente
Lo scorso 4 Novembre a seguito della mancata reintroduzione dello scudo penale da parte del Governo, l’azienda siderurgica ArcelorMittal ha dichiarato la volontà di recedere dal contratto che la lega
Lo scorso 20 Ottobre si sono svolte le elezioni in Bolivia per rinnovare l’organo esecutivo e il parlamento. Il risultato di queste elezioni è ancora incerto per via dei fuorvianti







