internet
Dio perdona, Google no. L’importanza del diritto all’oblio
C B -
Inserendo il proprio nome su un motore di ricerca sarà capitato a tutti di imbattersi in vecchie foto o articoli in cui si viene...
L’informazione online è compromessa dalle piattaforme digitali?
Nel solo 2018, il 40% delle ricerche su Google riguardano notizie. Le grandi piattaforme digitali come Google, Microsoft e Meta posseggono ormai il monopolio...
Internet e politica: i meme come mezzo d’espressione della Gen Z
Dagli anni '90 in poi, Internet è diventata una parte rilevante della sfera pubblica tanto quanto di quella privata, ma è nell’ultimo decennio in...
Il 5G e il “Huawei ban” al centro dello scontro Usa ─ Cina
Gli Stati Uniti avvertono gli alleati: affidare il proprio 5G a Huawei presenta rischi per la sicurezza nazionale. Non tutti sembrano però convinti dell’allarme,...
“C’è bisogno di giornalisti con la schiena dritta come Enzo Biagi”
In Rai dal 1980 Loris Mazzetti può vantare una lunga carriera nel giornalismo italiano. Storico collaboratore di Enzo Biagi, autore di programmi di successo...
“La filosofia usa i social per alimentare il pensiero critico”
Riccardo Dal Ferro in arte Rick Dufer è nato a Thiene il 18 marzo 1987. Laureato all’università di Padova, ha intrapreso il percorso della...