giovani
L’età pensionabile c’entra davvero qualcosa con l’occupazione giovanile?
Articolo pubblicato su Econopoly
È noto ormai: l’Italia non è un Paese per giovani. È costantemente alle prese con una popolazione sulla strada dell’invecchiamento e...
Il lavoro del futuro: come l’innovazione impatta sui giovani
La pandemia si è abbattuta come un meteorite sull’economia dei giovani italiani: nel primo semestre del 2020, 257 mila giovani tra i 18 e...
Millennials tra povertà e coronavirus
Articolo pubblicato su Econopoly - Il Sole 24 Ore
Il dato è impietoso: oggi i giovani trentenni italiani che si trovano in una condizione sociale peggiore di...
Fuga di cervelli: l’Italia non è un Paese per giovani?
I dati parlano chiaro: i giovani italiani, se possono, partono. Sono moltissimi coloro che, ogni anno e ad un ritmo sempre più consistente, lasciano...
Giovani e famiglia, Italia Repubblica delle paghette
Articolo pubblicato su Lavoce
Il “decreto Rilancio” prevede 55 miliardi di aiuti per famiglie e imprese, come due manovre finanziarie, sostenendo moltissime categorie: liberi professionisti, operatori del...
Generazione lockdown: perché a pagare la crisi saranno i giovani
Articolo pubblicato su Econopoly - Il Sole 24 Ore
Le previsioni parlano chiaro: il periodo post-lockdown sarà caratterizzato da una grave recessione e da un...
Generazione Z: da laureato a giornalista dal Venezuela
Storia di una crisi che mi ha cambiato la vita
Non proprio uno Z, Stefano Pozzebon, ma un millennial a pieno titolo. Giornalista internazionale, ha...
“La politica dei giovani oggi è sui podcast non in tv”
Abbiamo intervistato Giulia Pastorella per discutere con lei di giovani e politica. Ovviamente non abbiamo perso l’occasione per farle qualche domanda riguardo l’avanzamento tecnologico...