fbpx

INDIPENDENTI, COSTRUTTIVI, ACCESSIBILI

Home Partiti Europa Verde

Europa Verde

Tempo di lettura stimato: 2 min.

-

La Lista

La lista Europa Verde è costituita principalmente dalla Federazione dei Verdi e da Possibile (il movimento di Civati, uscito dall’esperienza di Liberi e Uguali). Esibisce peraltro un logo che richiama quello degli European Greens, cui i Verdi italiani aderiscono.

Schieramento in Europa

L’European Green Party (EGP) siede nel gruppo Greens – European Free Alliance (G-EFA), insieme ad alcuni partiti e politici autonomisti locali. Nello scenario europeo si colloca nel centrosinistranon sostiene la maggioranza della presente Commissione Europea.

Programma

La lista Europa Verde si impegna a portare avanti il programma dei verdi europei (consultabile qui in inglese, diviso per aree di interesse). Inoltre, i Verdi sono soliti sviluppare i loro cosiddetti policy papers, documenti tecnici che spiegano quali misure concrete bisognerebbe attuare per conseguire gli obiettivi proposti. I policy papers sono consultabili qui in inglese. Il programma generale può comunque essere sintetizzato come segue:

  • Reset” dell’Unione Europea, per ricostruirla in senso più democraticoambientalista
  • Accordi commerciali sostenibili nel nome dell’ambiente e della biodiversità
  • Campagna di disinvestimento sui combustibili fossili, aumento di limiti per l’energia nucleare e per il carbone
  • Aumento fondi per le energie rinnovabili
  • Lotta ai paradisi fiscali e all’evasione
  • Transizione verso un’economia verde non produttivistica e non capitalistica
  • Stop alle misure di austerity
  • Strenua difesa dei diritti dei migranti
  • Investimenti verdi nell’edilizia
  • Giustizia socialeredistribuzione
  • Istituzione di standard di alta qualità per tutti i cibi
  • Lotta a OGM pesticidi
  • Coordinamento dei servizi di polizia e controllo a livello europeo
  • UE quale mediatore nei conflitti internazionali

Candidati

I candidati del Partito Verde Europeo sono tradizionalmente due: un uomo e una donna. Per questa elezione, il partito mette a disposizione una breve descrizione della loro vita politica. Sinteticamente:

  • Ska Keller, tedesca membro di Bündnis 90/Die Grünen (B90G) e co-presidente del gruppo G-EFA al Parlamento Europeo. Il suo sito è consultabile qui in inglese.
  • Bas Eickhout, olandese membro della Sinistra Verde (GroenLinks, GL). Il suo sito è consultabile qui in inglese.
Per tornare indietro, clicca qui
Articolo precedenteLa Sinistra
Articolo successivoDemocrazia e ricchezza: quale nesso?
Redazione
Orizzonti Politici è un think tank di studenti e giovani professionisti che condividono la passione per la politica e l’economia. Il nostro desiderio è quello di trasmettere le conoscenze apprese sui banchi universitari e in ambito professionale, per contribuire al processo di costruzione dell’opinione pubblica e di policy-making nel nostro Paese.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

3,900FansMi piace
29,200FollowerSegui
1,500FollowerSegui
1,000FollowerSegui