fbpx

INDIPENDENTI, COSTRUTTIVI, ACCESSIBILI

Home Partiti Forza Italia

Forza Italia

Tempo di lettura stimato: 2 min.

-

La Lista

Forza Italia si è data molto da fare con le alleanze elettorali: nelle sue liste candiderà membri dell’Unione di Centro, del Cantiere Popolare e di IDeA. Vecchi alleati di Rivoluzione Cristiana ed Energie per l’Italia si accodano – manca però Stefano Parisi. Anche il Nuovo PSI ha deciso di schierare i suoi candidati tra le liste azzurre. Cambiano schieramento invece i liberali del PLI, che alla scorsa tornata elettorale si era schierato con la Lega. Altri candidati provengono dal Movimento per le Autonomie e da tre importanti partiti autonomisti: il Partito Autonomista Trentino Tirolese, la Slovenska Skupnost e la Südtiroler Volksparteialleato del centrosinistra che ha però scelto di schierarsi con i suoi parenti europei del Partito Popolare.

Schieramento in Europa

Forza Italia fa parte del Partito Popolare Europeo. Il PPE, primo partito europeo, raccoglie i partiti conservatori e democristiani di tutta Europa. In Italia comprende anche l’UDC e il Südtiroler Volkspartei altoatesino.

Il PPE è il nerbo dell’omonimo gruppo, e sostiene la maggioranza parlamentare sulla base di un’alleanza europeista con ALDE ed S&D. Eppure Silvio Berlusconi ha dichiarato alla stampa di auspicare una svolta a destra, proponendo un’alleanza con l’ECR (conservatori euroscettici) e con i sovranisti.

L’intervista a Berlusconi

Programma

In occasione del lancio della campagna elettorale, Forza Italia ha pubblicato un opuscolo programmatico (scaricabile qui, 48 pagine) che punta su questi temi:

  • Più poteri al Parlamento Europeo
  • Politica Estera e Difesa Unitaria
  • Riunire “un solo Occidente” includendo Stati UnitiRussia
  • Investimenti industriali e digitali
  • Superamento del regolamento di Dublino sull’immigrazione
  • Piano Marshall per l’Africa
  • Tutela del Made in Italy
  • Controllo degli investimenti esteri (in particolare cinesi)
  • Riforma della BCE e armonizzazione fiscale
  • Sicurezza
  • Sviluppo Sostenibile

Il programma, in versione semplificata, è consultabile anche sul sito www.italiasvegliati.it

Candidato

Il candidato del PPE sarà Manfred Weber, tedesco della CSU (il partito baverese gemello della CDU di Angela Merkel), già capogruppo del PPE al Parlamento Europeo. Il candidato ha aperto un proprio sito per seguirlo e conoscerlo meglio.

 

Per tornare indietro, clicca qui
Articolo precedentePartito Democratico / Siamo Europei
Articolo successivo+Europa
Redazione
Orizzonti Politici è un think tank di studenti e giovani professionisti che condividono la passione per la politica e l’economia. Il nostro desiderio è quello di trasmettere le conoscenze apprese sui banchi universitari e in ambito professionale, per contribuire al processo di costruzione dell’opinione pubblica e di policy-making nel nostro Paese.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

3,900FansMi piace
29,200FollowerSegui
1,500FollowerSegui
1,000FollowerSegui