fbpx

INDIPENDENTI, COSTRUTTIVI, ACCESSIBILI

Home Il bollettino del 4 Marcio Cronache dal 4 Marcio — 45esimo Bollettino Settimanale

Cronache dal 4 Marcio — 45esimo Bollettino Settimanale

Tempo di lettura stimato: 1 min.

-

Anno domini 19 d.C. (dopo Craxi): a distanza di quarantacinque settimane dalle elezioni del 4 marcio sono in pochi a voler giudicare.

Non vogliono giudicare i 5stelle che sull’autorizzazione a procedere nei confronti di Salvini si sono esibiti in dichiarazioni degne delle supercazzole del Conte Mascetti pur di tirare a campare il governo. È proprio vero che in Italia alla fine si diventa tutti democristiani.

Non vogliono giudicare gli elettori Pd sempre più disamorati delle Primarie: e se servono a decidere chi farà il vice di Calenda è anche comprensibile.

Non vuole giudicare sulla recessione economica del Paese il Sottosegretario Laura Castelli, che ha invitato l’opposizione a riferire in aula su questo fenomeno. Così almeno le spiegano cosa è.

Ma vuole giudicare la Cassazione che ha stabilito il diritto delle aziende a licenziare i lavoratori che passano la maggior parte del tempo su Facebook. Panico fra i membri del governo: “E allora che facciamo?! Lavoriamo?!”

Film della settimana: Il Caimano, in cui i fan di Berlusconi, di fronte alla sua condanna, aggrediscono i suoi giudici con le bombe molotov. A dimostrazione che i Berlusconi passano, i berlusconiani restano.

 

Giunio Panarelli
Nato a Bologna, ma cresciuto salentino, frequento il corso di laurea magistrale in Politics and Policy Analysis in Bocconi. Da febbraio 2020 sono caporedattore di Oripo quindi se vi piace quello che leggete è merito mio se non vi piace è colpa degli autori. Nel 2018 è uscito per Edizioni Montag il mio primo libro "La notte degli indicibili". Un chiaro segno della crisi dell’editoria italiana.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

3,900FansMi piace
29,200FollowerSegui
1,500FollowerSegui
1,000FollowerSegui