fbpx

INDIPENDENTI, COSTRUTTIVI, ACCESSIBILI

Home Il bollettino del 4 Marcio Cronache dal 4 Marcio — 39esimo Bollettino Settimanale

Cronache dal 4 Marcio — 39esimo Bollettino Settimanale

Tempo di lettura stimato: 1 min.

-

Anno domini 18 d.C. (dopo Craxi): a distanza di trentanove settimane dalle elezioni del 4 marcio nonostante l’approssimarsi del Natale sono in pochi a essere più buoni.

Non è più buono il premier Conte che ha detto di “non avere nulla da rimproverarsi” sui ritardi della manovra. Effettivamente qualcosina ce l’avrebbe chi l’ha messo lì.

Non è più buono il commissario Ue Oettinger che ha annunciato di voler sanzionare la Francia per lo sforamento del 3% chiarendo così che sul tema non ci sono assolutamente due pesi e due misure, ma si affameranno i poveri di tutti i paesi in ugual misura.

Non è più buono Vittorio Feltri che ha fatto sapere di odiare il Natale e di non sopportare i propri nipotini. E se hanno preso dal nonno è più che comprensibile.

Ma sono più buoni i burocrati europei che spiegando la decisione di non sanzionare l’Italia hanno ammesso col sorriso: “Un tempo ci impegnavamo per mettervi i bastoni fra le ruote, ma ormai siete grandi e lo sapete fare benissimo da soli”.

Film della settimana: Se son rose è un classico cinepattone, ma nonostante sia uscito dal 29 novembre nessuno se l’è filato. Un po’ come Francesco Boccia candidato alle primarie del Pd.

Giunio Panarelli
Nato a Bologna, ma cresciuto salentino, frequento il corso di laurea magistrale in Politics and Policy Analysis in Bocconi. Da febbraio 2020 sono caporedattore di Oripo quindi se vi piace quello che leggete è merito mio se non vi piace è colpa degli autori. Nel 2018 è uscito per Edizioni Montag il mio primo libro "La notte degli indicibili". Un chiaro segno della crisi dell’editoria italiana.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

3,900FansMi piace
29,200FollowerSegui
1,500FollowerSegui
1,000FollowerSegui